Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Comunione

Charity Day - 2^ puntata

Immagine
Domenica scorsa 19 marzo, terza di Quaresima, abbiamo vissuto il secondo gesto di carità comunitaria di questo anno pastorale. Alla Santa Messa delle ore 11.00 abbiamo invitato a dare testimonianza la signora Silvia Ceccon , Val Brembillese che collabora con il Centro d’Ascolto Caritas Vicariale a Zogno. Abbiamo infatti deciso di destinare le nostre elemosine per questa realtà, che negli ultimi anni (viste le emergenze delle migrazioni e del terremoto in Centro Italia) è sempre più in affanno, non ricevendo quasi più nulla dalla Comunità Europea e dalla Caritas Diocesana, perciò può contare quasi esclusivamente sulla sensibilità e sull’aiuto delle Parrocchie e dei singoli.  Anche questa domenica è stata abbastanza fruttuosa, e siamo riusciti a destinare ben 700€ ( 450€ di elemosine più 250€ di un benefattore anonimo ), consegnate il giorno successivo a Silvia, che è rimasta senza parole per la generosità dimostrata (qui a fianco la lettera di ringraziamento). La signo...

Date loro voi stessi da mangiare!

Immagine
Domenica scorsa 12 febbraio, abbiamo vissuto il primo gesto di carità comunitaria di questo anno pastorale  (che - di per sé - dovevamo fare in Avvento, ma ce ne eravamo bellamente dimenticati 👀😅 pace! Per fortuna abbiamo recuperato ora). La realtà bisognosa che abbiamo deciso di aiutare fraternamente con le nostre offerte raccolte durante le Sante Messe è stata ancora una volta la Mensa dei poveri dei Frati Minori Cappuccini di via Borgo Palazzo in Bergamo, per la quale ogni anno in Avvento raccogliamo viveri nella "Madia dei poveri" posta davanti all'altare. Per questa occasione, alla Santa Messa delle 11 è venuto tra noi fra' Riccardo Corti , che da pochi mesi è stato nominato responsabile del servizio Mensa, e ci ha parlato con entusiasmo della sua nuova esperienza e di come la Provvidenza si faccia sentire e vedere in modo davvero continuo. E questa volta la Provvidenza si è servita anche nella nostra generosità. Alle Sante Messe di sabato 11 e dome...

Uniti nella preghiera

Immagine
Anche la nostra Comunità si raduna in preghiera in comunione con il Papa, i Padri sinodali e tutte le famiglie del mondo, sabato sera 3 ottobre alle 19.00 in chiesa parrocchiale, subito dopo la Santa Messa prefestiva => vai al sito della CEI

Tante occasioni per stare assieme, verso l'Unità Pastorale

Immagine

in Comunione con tutto il mondo

Immagine
Adorazione Eucaristica del Papa in comunione con le Comunità nel mondo Nell’ambito delle iniziative per l’Anno della Fede domenica 2 giugno alle ore 17.00 (ora di Roma) il Santo Padre presiederà un’ora di Adorazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro in Vaticano, in comunione con tutti i Vescovi e con le loro Comunità diocesane nel mondo. Questo momento di portata universale vuole essere un gesto di condivisione spirituale e per questo i Vescovi e le Parrocchie di tutto il mondo sono state invitate ad organizzare in modo da essere sincronizzata un’ora di Adorazione nelle proprie chiese . Il Santo Padre chiede che il momento di Adorazione Eucaristica sia offerto in modo particolare: 1. Per la Chiesa sparsa in tutto il mondo e oggi in segno di unità raccolta nell’Adorazione della SS. Eucaristia. Il Signore la renda sempre obbediente all’ascolto della sua Parola per presentarsi dinanzi al mondo sempre “più bella, senza macchia né ruga, ma santa e immacolata” (Ef...

La Carità è un "affare comunitario"

Immagine
L’altra sera al Consiglio Pastorale , leggendo il bilancio economico della nostra Parrocchia ho lanciato una provocazione forte, facendo notare che —come Comunità cristiana—stiamo dando poco peso alla carità . Qualcuno mi ha risposto che la carità è qualcosa di personale, un dovere che ognuno pensa a fare per conto suo… purtroppo è una convinzione sbagliata molto diffusa tra i cristiani. Occorre imparare sempre più a pensare e agire come Comunità cristiana, non sempre e solo come singoli individui che ogni tanto si trovano a fare qualcosa insieme. Anche e soprattutto la Carità e l’attenzione al prossimo devono essere un fatto comunitario ! Qualcuno, in risposta, mi ha fatto notare come siano state tante le offerte, e questo sia segno di grande generosità e carità dei Laxolesi. Vero. Ma—come Comunità cristiana— in cosa stiamo investendo tutta questa generosità? Sarebbe come se due genitori dicessero al figlioletto: “Tieni da parte le mancette della nonna, che a fine anno cambiamo l...

Il Santo Perdono d'Assisi

Immagine
Da mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto , come ogni anno, siamo invitati a vivere la festa del Santo Perdono d’Assisi. Qui di seguito alcune notizie essenziali per conoscere questa festa e poterla vivere con intensità. L’indulgenza della Porziuncola o Santo Perdono d’Assisi Ciò che ha reso nota in tutto il mondo la Porziuncola è soprattutto il singolarissimo privilegio dell’Indulgenza, che va sotto il nome di “Perdon d’Assisi”, e che da oltre sette secoli converge verso di essa fiumi di pellegrini. Milioni e milioni di anime hanno varcato questa “porta di vita eterna” e si sono prostrate qui per ritrovare la pace e il perdono nella grande Indulgenza della Porziuncola, la cui festa si celebra il 2 Agosto (“Festa del Perdono”). L’aspetto religioso più importante del “Perdon d’Assisi” è la grande utilità spirituale per i fedeli, stimolati, per goderne i benefici, alla Confessione e alla Comunione Eucaristica. Confessione, preceduta e accompagnata dalla contrizion...

Aggiungi un posto a tavola...

Immagine
M i viene in mente il titolo di questo famoso Musical con Jonny Dorelli in occasione della Prima Comunione di nove dei nostri ragazzi! Sì, credo che la nostra Comunità, oggi sia invitata ad aggiungere nove posti a tavola, la Tavola dell’Eucaristia. Non è facile accogliere a tavola un ospite che arriva inaspettato e all’improvviso, perché si ha paura di fare brutta figura, di non aver abbastanza cibo per tutti, che ci sia la casa in disordine… Sono tutte preoccupazioni legittime, che di solito si superano con la prontezza nel saper affrontare gli imprevisti con fantasia e generosità . Diverso è quando un ospite a tavola l’abbiamo invitato da tempo e—proprio il giorno dell’invito, sul più bello—ci accorgiamo di aver dimenticato qualcosa di essenziale… Insomma, è qualcosa di sacro la tavola , non la si improvvisa. E se è sacra la nostra tavola di casa, figuriamoci l’Eucaristia! E allora? Cosa abbiamo preparato ai nostri ragazzi? Sono ospiti attesi e desiderati da tempo o...
Immagine
Domani, 15 aprile, con tutta la Chiesa, siamo invitati a vivere con intensità la Festa della Divina Misericordia . E' un'occasione imperdibile per raccogliere dalle mani generose del Signore la grazia del Suo perdono, del Suo Amore, della Sua infinita misericordia. A questa festa è annessa la possibilità di ottenere l' indulgenza plenaria . La Domenica della Divina Misericordia è stata istituita dal Servo di Dio il Papa Giovanni Paolo II il 30 Aprile del 2000 durante le Solenne Celebrazione Eucaristica in occasione della Canonizzazione della Beata Suor Maria Faustina Kowalska. Successivamente la Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti ha emanato il Decreto di istituzione il 5 Maggio 2000 che qui riportiamo. CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO E LA DISCIPLINA DEI SACRAMENTI DECRETO Pietà e tenerezza è il Signore (Sal 111, 4), il quale per il grande amore con il quale ci ha amati (Ef 2,4), ci ha donato con indicibile bontà il suo unico ...